Cos’è il pavimento pelvico
Il pavimento pelvico è costituito dall’insieme delle strutture muscolari e fasciali, che si estendono dalla sinfisi pubica al coccige e lateralmente tra le spine ischiatiche. Nel suo complesso va a chiudere inferiormente il bacino, contenendo e supportando tutti gli organi addominali e pelvici.
Le sue funzioni
E’ importante richiedere una valutazione del pavimento pelvico in caso di:
Le principali disfunzioni del pavimento pelvico che necessitano di un percorso di riabilitazione sono
Che cos’è la riabilitazione del pavimento pelvico
Si tratta di un percorso individuale finalizzato a migliorare il tono e la contrattilità dei muscoli del pavimento pelvico. Esso comprende molteplici tecniche conservative, sia manuali che strumentali; presso il nostro ambulatorio utilizziamo la fisiochinesiterapia, l’elettrostimolazione, la terapia manuale, l’ausilio di supporti esterni (es. coni vaginali).
Gli obiettivi di un percorso di rieducazione e riabilitazione sono:
Le visite si svolgono presso il nostro ambulatorio. La prima valutazione dura 1h/1h30 e ha un costo di 80 euro. Le sedute di riabilitazione successive durano circa 1 ora, possono essere a cadenza settimanale/bisettimanale e il costo varia da 50 euro a 80 euro a seconda del trattamento utilizzato.
Il numero delle sedute verrà concordato in basse alle tue esigenze.